Cosa guardiamo in tv dal 5 all’ 11 aprile

 Una carrellata di programmi da guardare

Cosa guardiamo in tv dal 5 all’ 11 aprile, una carrellata sull’ offerta delle varie reti nella settimana pre pasquale, intanto bisogna segnalare il doppio appuntamento con il Commissario Rex su RaiUno, martedì e mercoledi, CSI e CS:NY, mercoledi è giovedi, Le Iene vanno in vacanza per il venerdì Santo, sospeso il Concerto di Amici previsto per il giovedi Santo a Lecce ma contestato dal Vescovo di Lecce e dal Sindaco che ha fatto presente l’ impossibilità di organizzare in una cittadina così piccola e con poche strutture, un concerto di grande richiamo, proprio in quella data particolare nel centro città in cui sono presenti la maggior parte delle Chiese, in cui si celebra la Via Crucis, troppi eventi contemporanei avrebbero potuto provocare disordini.

Appuntamenti sportivi per domenica 5 aprile, Formula Uno alle 11.00 su RaiDue il Gran Premio della Malesia e ciclismo su RaiTre alle 15.05 il Giro delle Fiandre. Debutta in prima serata su RaiUno la miniserie Bakhita, dedicata alla vita della suora canonizzata da Giovanni Paolo II, che prosegue il lunedi 6 aprile. RaiDue invece trasmettere un episodio di Numb3rs, su RaiTre si vedrà Report. Canale 5 come di consueto trasmetterà la quinta puntata de La Fattoria 4 su Canale 5, Colorado su Italia 1 seguito da Le Iene. La 7 invece trasmetterà Grazie al Cielo sei Qui.

Striscia la notizia: Stefania Petyx, il bassotto e le sue inchieste pericolose

 Intervista da Vero confida di aver anche rischiato la vita

Striscia la notizia: Stefania Petyx il bassotto e le sue inchieste pericolose, Stefania Petyx è la giornalista siciliana di Striscia, da molti anni inviata del tg satirico, svolge il suo lavoro seriamente, spinta da molta passione, che la porta ad affrontare le varie segnalazioni che arrivano in redazione, problemi che, come dichiara nell’ intervista, non sempre riesce a risolvere, ma tutto questo l’ ha portata ad essere la giornalista di punta di Striscia la Notizia.

Il lavoro di Stefania Petyx non è sempre facile, ma offre anche delle soddisfazioni, riuscire a portare l’ attenzione di tutti, grazie a Striscia la Notizia, su problemi che normalmente nessuno calcola, non è poco, qualche volta solo il mezzo televisivo riesce a risolverli, ma raccoglie anche la delusione di chi invece non arriva a nulla, perché non sempre si hanno i mezzi per fare qualcosa di concreto, anche Mediaset ha i suoi limiti.

Stefania Petyx è laureata in architettura, per qualche tempo ha fatto la ristroratrice, la carriera giornalistica inizia nella sua città, Palermo, dove interveniva in una trasmissione televisiva in veste di critica di anomalie e disservizi di Palermo, in un modo piuttosto personale, rallegrando le notizie, magari poco piacevoi, con buona musica fra un commento e l’ altro. Antonio Ricci la nota e le chiede di entrare a far parte del gruppo di Striscia la Notizia mantenendo lo stesso cliché.

Chiambretti Night: Maurizia Paradiso si spoglia e regala l’ abito di Moana

 Non ha più lavoro e chiede aiuto

Chiambretti Night, Maurizia Paradiso si spoglia e regala l’ abito di Moana, ancora una volta meraviglia tutti, prima si esibisce in uno streap tease, confessa l’ amore provato per Moana Pozzi e, alla fine, dichiara che non ha più neanche un lavoro.

Maurizia Paradiso si è presentata con un elegante abito rosso, agghindata di orecchini e diadema che le sono stati regalati da Moana Pozzi, ha spiazzato tutti, Piero Chiambretti in primis, ha improvvisato lo spogliarello davanti allo sguardo attonito del conduttore, si è tolta tutto, ha dichiarato di volerlo donare al programma affinchè facesse del bene, ed ha poi lanciato l’ idea di regalare un macchinario all’ ospedale di Menaggio (Co), dottor Mosca, rimane in bikini, arriva qualcuno con una vestaglia per coprire quel corpo che, nonostante l’ età, è in buona forma, come fa notare Chiambretti, giusto per togliere un po’ tutti dall’ imbarazzo.

Maurizia Paradiso è sicuramente nata per calcare le scene del palcoscenico, suscita sempre scalpore, sia che partecipi al Mi-Sex o ospite di Piero Chiambretti, lascia sempre tutti a bocca aperta. Racconta di aver amato Moana Pozzi, altra rivelazioni shock, le piaceva molto ma non ha mai fatto sesso, la coccolava e pettinava e si scambiavano i vestiti.

Grande Fratello raddoppia, palinsesti rivoluzionati

 Slittamenti di trasmissioni per tutte le reti, è il caos

Il Grande Fratello raddoppia, i palinsesti rivoluzionati sembrano ormai essere una costante per questa primavera televisiva, Canale 5 come contro programmazione di SkyUno, che vede il debutto di Fiorello il 2 aprile, non esita a mandare in onda il reality lunedì 30 marzo e giovedi 2 aprile, e non contenti di dar fastidio a SkyUno si intrufolano anche contro la programmazione Rai mandando in onda la semifinale del reality di martedì per intaccare anche la finalissima di X Factor, eccezionalmente trasmessa da RaiUno il 14 aprile.

La prima rivoluzione è stata spostare, non senza critiche e polemiche di Maria de Filippi, la semifinale di Amici dal mercoledi al martedi, manovra concertata dal direttore di Canale 5, Massimo Donelli, ufficialmente la rete non voleva danneggiare l’ ultima puntata dei Ris in onda al martedi che si sarebbe scontrata direttamente con la prima puntata del Commissario Rex su RaiUno, la regola aziendale non prevede scontri tra fiction considerate un investimento importante da proteggere. L’ amatissimo Rex rappresentava quindi un serio pericolo.

Evidentemente Mediaset ha dichiarato guerra alla concorrenza e quindi schiera la corazzata del Grande Fratello contro X Factor, non potendo più contare su Amici che termina martedi 24 marzo, e contro il temibilissimo Fiorello Show in onda su Sky, che essendo tanto atteso farà boom di ascolti, vuoi per la novità vuoi perché Fiorello è un’ impareggiabile macchinetta cattura ascolti. Non potendo fare altro raddoppia ma, secondo noi, nulla potrà contro lo show man neanche la differenza di 30 minuti piazzati per l’ inizio dei programmi.

Amici: anticipata a martedì 17 marzo la semifinale

 Non si sa ancora nulla per la finale del talent show

Amici, anticipata a martedi 17 la semifinale, Mediaset cambia il palinsesto, o meglio sconvolgimento del palisesto, vista la programmazione Rai, e la cancellazione dell’ appena nato e già cessato Incredibile ! di Veronica Maya, sostituita nella serata del martedì dalla nuova serie della fiction Commissario Rex, dunque per evitare lo scontro diretto di due fiction e, per non penalizzare l’ ultima puntata di Ris 5, Mediaset ha chiesto a Maria De Filippi lo spostamento.

Quindi, le due produzioni invertono le serate, martedi Amici con la semifinale e mercoledì l’ ultima puntata di Ris 5, va detto che i promo fino ad oggi il talent show lo danno ancora per mercoledi, a meno di un cambiamento dell’ ultimo minuto, resta da vedere quando sarà programmata la finale, prevista per il 25, o se sarà spostata di data, considerando anche la nuova fiction Taodue, programmata sempre su Canale 5, Squadra Antimafia che prevede la prima puntata proprio il 25.

Mediaset: comincia la serie dei film tv

 Alessandra Mastronardi protagonista del primo film

Mediaset comincia la serie dei film tv, Alessandra Mastronardi sarà la protagonista del primo film Non smettere di sognare, il primo girato negli studi televisivi di Cinelandia in alta definizione. Alessandra Mastronardi, più conosciuta forse per essere Eva della famiglia allargata dei Cesaroni, trasmessa da Canale 5, sarà Stella, una ragazza che vive a Genova con la sorella ed un patrigno piuttosto scontroso ed alcolista. Come in tutti i film, oltre al personaggio buono ce n’ è sempre uno cattivo, ad interpretarlo, in questo caso sarà Benedetta Valanzano. La storia è semplice, una ragazza con il sogno di diventare ballerina, di giorno lavora al porto, la sera fa la cubista, ma il sogno si spezza quando muore sua madre e quindi, addio sogni di gloria, smette di frequentare la Scuola di ballo di Milano.

Giancarlo Scheri, direttore Fiction Mediaset, spiega che gli investimenti nel settore della fiction sono passati da 153 milioni di euro nel 2002 ai 237 del 2008, tutto è pronto per passare alla produzione in proprio anche di film, adottando nuove tecnologie che consentono grandi risparmi sui costi di produzione. Non solo tecnologie, l’ intento è, anche, quello di valorizzare tutti i bravi attori che interpretando fiction si sono fatti conoscere al grande pubblico.