Le polemiche su I Cesaroni ci sono sempre state, la rumorosa famiglia della Garbatella non piace a tutti, evidentemente, anche se gli ascolti dicono tutt’ altra cosa, alcune puntate hanno raggiunto anche gli 8 milioni di telespettatori che, evidentemente, non erano solo romani ma anche lombardi, veneti, siciliani e romagnoli. Non è dello stesso parere “La Padania” che ha criticato la fiction definendola come “solito cliché dei buoni borgatari”. Claudio Amendola cerca di arginare le critiche ma non si sente toccato da tutte queste polemiche a proposito del “romanesco”.
Fiction TV
Palinsesti Canale 5: ancora cambi per Distretto di Polizia 10 e I Cesaroni 4
Non sanno più cosa inventarsi per sbaragliare la concorrenza, sia Rai che Mediaset ce la stanno mettendo tutta per far spazientire i telespettatori, dopo le annunciate variazioni di Rai per evitare lo scontro diretto con la concorrenza Mediaset, era inevitabile che anche il Biscione modificasse in toto i palinsesti, un vero e proprio valzer che lascia un tantino sconcertati, per scongiurare il calo di ascolti si stravolgono i programmi da tempo annunciati, rischiando che i telespettatori preferiscano un sano libro od una chiacchierata con gli amici.
Il peccato e la vergogna da stasera su Canale 5, passione e odio fa Gabriel Garko e Manuela Arcuri
Parte stasera l’ attesa fiction con Gabriel Garko e Manuela Arcuri, Il peccato e la vergogna, il secondo episodio è per domani sera, sullo sfondo dell’ Italia degli anni 30, si racconta la storia di Nito Valdi, criminale comune che fa carriera nella polizia del regime fascita. Manuela Arcuri sarà Carmen Tabacchi, una donna molto sensuale e combattiva, di cui il criminale si innamora, fino a far trasformare il sentimento in ossessione.
Palinsesti Rai Uno rivoluzionati: Antonella Clerici gioca d’ anticipo su Io Canto
Cambia tutto anche nei palinsesti Rai, che gioca d’ anticipo sulla rivale Mediaset, cominciamo con Ti lascio una canzone che anticipa di una settimana, parte l’ 8 settembre invece del 15, tanto che la programmazione dell’ altro talent show dei cantanti in erba aveva spostato la data per anticiparlo, cambiando anche la collocazione di giornata giusto contro la seconda puntata di X Factor 4. Una gran confusione per iniziare da subito la guerra degli ascolti che, una prima occhiata, parte da subito.
Raoul Bova: infiltrato speciale stasera su Canale 5 in Sbirri
Anticipato rispetto alla programmazione annunciata, andrà in onda questa sera Sbirri, il film tv tratto da una storia vera, dal cinema passa direttamente su Canale 5, prodotto da Mediaset insieme alla Sanmarco di Raoul Bova e Chiara Giordano.
Un film importante che racconta di una realtà molto presente in Italia e soprattutto a Milano: lo spaccio di stupefacenti ed il coinvolgimento, a volte involontario, di giovani che perdono la vita senza neanche sapere il perchè.
Rai e Mediaset: tutti contro tutti, palinsesti stravolti, stagione televisiva anticipata
Per quel che ci viene in mente, non si era mai vista una stagione autunnale iniziare così presto, ricomincia il periodo di garanzia e, da subito, sia Rai che Mediaset partono con i programmi di punta, Canale 5 schiera subito la fiction Il peccato e la vergogna, pubblicizzata da giugno, con Gabriel Garko e Manuela Arcuri, si anticipa di una settimana, mandando in onda le due prime puntate l’ 1 e il 2 settembre, anticipato addirittura a martedi 31 agosto Raoul Bova con Sbirri.
I Cesaroni 4: al via il 10 settembre, nuovi amori e tante guest star
La rumorosa famiglia della Garbatella, tornerà su Canale 5, nella nuova stagione de I Cesaroni 4 ci saranno tante novità, Lucia (Elena Sofia Ricci), come già sappiano, ha voglia di aria nuova, entra in crisi con Giulio (Claudio Amendola), e ne approfitta per accettare un lavoro a Venezia, Giulio, inizialmente, farà la spola fra Roma e Venezia, poi accetta la situazione di crisi e prenderà la classi pausa di riflessione. Ma ci saranno tentazioni per il buon Giulio che mineranno la fedeltà.
Un medico in famiglia 7: Lino Banfi lascia, tante new entry e nuove storie intriganti
Ci saranno molti cambiamenti nella nuova serie di Un medico in famiglia 7, a cominciare da Lino Banfi che lascia definitivamente la fortunata serie di Rai Uno, la produzione gli aveva chiesto di partecipare almeno ad una puntata, giusto per creare il presupposto di un addio, come guest star, forse il budget o chissà che altro, lui ha deciso per il no.
La fiction sul delitto di Garlasco, parla Patrizio De Bustis
Si parla da moto tempo di una fiction sul delitto di Chiara Poggi, le polemiche sono tante, soprattutto da parte dei familiari della ragazza uccisa a Garlasco il 13 agosto del 2007, sarebbe come ucciderla una seconda volta, sono le voci che si sollevano dal coro, la risposta è che si tratta di un lavoro liberamente ispirato alla triste sorte della ragazza che non potrà fare a meno di far dolorosamente rivivere quanto accaduto, soprattutto ai genitori.
Distretto di Polizia 10: al X Tuscolano torna Claudia Pandolfi
Dieci anni di fiction non possono passare inosservati, per festeggiare torna a Distretto di Polizia Claudia Pandolfi, un gradito ritorno messo in forse a causa dell’ aggressione subita dal paparazzo che le ha provocato numerose fratture alle costole, ce l’ ha fatta, ed ecco che al X Tuscolano torna Giulia Corsi, diventata vice-questore antimafia, al suo rientro troverà Luca Benvenuto (Simone Corrente, che ha fatto carriera ed è stato promosso commissario.