La fiction di Rai Uno è sembra andata molto forte, non c’è concorrenza che tenga, non facciamo fatica a credere che sarà un successo di ascolti anche per Un medico in famiglia 7 che torna da domenica sera con 26 nuovi episodi della famiglia Martini che nella passata stagione aveva tenuto incollati al piccolo schermo quasi nove milioni di italiani che diventarono, nel gran finale dell’ultimo episodio, quasi dieci milioni con picchi di share del 33,99%. Il motivo è semplice, come semplici sono le storie, pulite, senza parolacce, che ricordano tanto quelle di una qualsiasi famiglia italiana.
Fiction TV
Squadra antimafia 3-Palermo oggi: i nuovo episodi dall’8 aprile su Canale 5
Sta per tornare la fiction di successo di Canale 5, Squadra antimafia 3-Palermo oggi che prenderà il via l’8 aprile, prodotta dalla Taodue, dieci nuovi episodi nei quali ci saranno vecchi e nuovi personaggi che saranno protagonisti di vicende molto coinvolgenti, non ci sarà più Claudio Gioè, che interpretava Ivan, il poliziotto sotto copertura ucciso nella seconda stagione. Il soggetto è di Sandrone Dazieri e Walter Lupo.
Come un delfino: è confermato sarà un serie in 6 puntate
Di sicuro Mediaset non poteva lasciarsi sfuggire l’occasione, la mini serie Come un delfino, andata in onda su Canale 5 martedì 1 e mercoledì 2 marzo, ha riscontrato un notevole successo, oltre 6 milioni di telespettatori, con punte di 7, diventerà una serie, probabilmente di 6 puntate, un seguito doveroso per la storia di questi ragazzi di una comunità per il recupero di giovani che hanno commesso dei reati, qualcuno grave, altri meno, prodotto dalla casa di produzione di Raoul Bova e di sua moglie.
Alessandra Mastronardi: nessun progetto lavorativo, mai all’Isola
Alessandra Mastronardi ha solo 25 anni, ma una discreta carriera alle spalle, conosciuta dal grande pubblico grazie al suo personaggio ne I Cesaroni, ha iniziato a muovere i primi passi anche verso altri fiction importanti, da un Medico in Famiglia a Non smettere di sognare, quando era ancora solo un film tv, passando da Romanzo Criminale per arrivare a Sotto il cielo di Roma. L’abbiamo vista anche nella miniserie di RaiUno dove interpretava Micol Fontana, la più piccola delle tre sorelle che hanno fatto la storia del Made in Italy in tempi non sospetti.
Come un delfino: la miniserie di Raou Bova stasera e domani su Canale 5
Raoul Bova ha fatto promozione in qualsiasi trasmissione per la miniserie in onda da stasera su Canale 5, Come un delfino, di cui è, oltre che interprete principale, anche produttore con la casa di produzione divisa con sua moglie. Un progetto fortemente desiderato da Raoul Bova che è riuscito a realizzare grazie a Piersilvio Berlusconi, diffusamente ringraziato in più di un’occasione, per avergli permesso di tornare nel mondo in cui è nato, l’affascinante attore era infatti un nuotatore, una carriera che ha abbandonato per non essere stato ammesso alle olimpiadi per un suo errore nelle qualificazioni.
L’ombra del destino si sposta da Canale 5 a Rete 4, ascolti troppo bassi per l’ammiraglia Mediaset
Non è l’anno fortunato per Canale 5 quanto a fiction, a parte Gabriel Garko che ha portato a casa ascolti altissimi portando Antonella Clerici e pregare di lasciare perdere l’affascinante attore potendo contare sull’eventuale replica. Per il resto un disastro completo, anche L’Ombra del destino, fiction in 6 puntate con Romina Mondello e Adriano Giannini, coppia che aveva già lavorato per un’altra fiction Korè – L’isola dei segreti, con successo, però, in questo caso gli ascolti sono troppo deludenti e troppo bassi per l’ammiraglia Mediaset.
Distretto di polizia 11: iniziate le riprese Andrea Renzi il nuovo commissario
Sono iniziate le riprese della nuova stagione di Distretto di Polizia 11, la serie tv più longeva, ormai diventata storica. Gli ascolti sono molto calati rispetto a quando c’era una coppia davvero storica ed amatissima, due colonne portanti, il commissario Ardenzi (Giorgio Tirabassi) e l’ispettore Belli, scomparso tragicamente qualche serie fa con una frase che lasciava aperto uno spiraglio per un eventuale ritorno, ma Ricky Memphis ha sempre detto che non sarebbe mai tornato. La speranza, però, è sempre l’ultima a morire.
Non smettere di sognare: da film tv diventa fiction in otto puntate per Canale 5
Sono in onda da qualche giorno i promo di Non smettere di sognare, andata in onda, come film tv nel 2009, protagonista era Alessandra Mastronardi che interpretava una ragazza rimasta orfana che viveva a Genova, costretta a vivere con il patrigno alcolizzato, con un grande sogno, diventare una ballerina professionista. Per realizzarlo aveva incontrato molte difficoltà, ma aveva anche incontrato l’amore per un produttore televisivo, interpretato da Roberto Farnese.
Fiction Mediaset 2011: da Raoul Bova a Lino Banfi passando da Sabrina Ferilli
Nella passata stagione autunnale non si può dire che la fiction Mediaset sia andata benissimo, eccezion fatta per Gabriel Garko che ha affossato gli ascolti delle altre reti tanto da spingere Antonella Clerici a fare un simpatico appello ai telespettatori di guardare lei piuttosto che il muscoloso attore, visto che c’era la possibilità di replica de Il peccato e la vergogna. Se consideriamo, invece, 2 mamme di troppo, sparita dai palinsesti gli per ascolti troppo bassi e Le due facce dell’amore deportato su La5 dopo solo un paio di puntate.
La Corrida: un “sfida gigantesca” per Flavio Insinna
E’ un momento d’oro per Flavio Insinna, dopo Ho sposato uno sbirro, si è dedicato al teatro, per poi tornare in televisione su ben due reti contemporaneamente, non è certo da tutti, infatti, sarà su Canale 5 sabato 8 gennaio con la prima puntata della nuova edizione de La Corrida che segna anche il suo debutto sulle reti Mediaset e, giusto per confondere le acque, Rai Uno ha deciso di mandare in onda l’ultima fiction girata per la rete Eroe per caso, nelle serate di domenica e lunedì, un bel caso di sovra esposizione che neanche lui si aspettava.