Debutterà domani sera 21 marzo su Italia 1, in prima serata, Fratello maggiore, un nuovo programma, il primo del genere in Italia, si tratta di un coach show che vedrà alla guida Clemente Russo, campione di pugilato, cresciuto in una realtà non facile e che è riuscito, nonostante le insidie che la società circostante gli offriva, si è fatto strada nel mondo non facile della boxe, una disciplina che richiede disciplina e molto rigore.
Anticipazioni Programmi TV
Giancarlo Magalli torna in prima serata
Simpatico, sempre diretto, schietto, sincero, senza peli sulla lingua. Stiamo parlando di Giancarlo Magalli che torna a condurre un programma tutto suo, in prima serata, dopo ben 13 anni e non ci sono dubbi che i telespettatori che lo seguono a I fatti vostri, lo accompagneranno anche nella nuova avventura della prima serata. Il conduttore romano è anche autore di molti programmi di culto, fra cui i celeberrimi “Pronto Raffaella” nel 1983 e il mitico gioco dei fagioli di “Pronto, chi gioca?”, si doveva indovinare il numero dei fagioli contenuti in un enorme barattolo di vetro.
Giorgio Panariello e gli ospiti del “Panariello non esiste”
L’ultima volta che Giorgio Panariello era stato in televisione era al Festival di Sanremo del 2006, non era stata una conduzione di particolare successo, avevano gridato tutti al flop di ascolti. In una intervista rilasciata qualche giorno fa, il comico toscano ha avuto modo di polemizzare, ricordando che quando aveva deciso di togliere i fiori dal palco era stato criticato e, misteriosamente, negli ultimi due anni, non vede gli incriminati fiori sul palco. Giusto una sciocchezza, ma è una cosa che a Giorgio Panariello dà ancora fastidio, da lui si aspettavono un vero proprio show nello show, ma lui ancora vuole precisare che a Sanremo era andato a presentare un evento musicale e non a fare un suo spettacolo.
Premio Regia Televisiva 2012, le nomination premiano Rai
Dando una rapida occhiata alle nomination del 52° Premio Regia Televisiva, appare chiaro che Mediaset è decisamente in calo, sono solo cinque su 20 finaliste, e questo la dice lunga su quella che è stata la stagione televisiva dalle parti di Cologno. Il prestigioso riconoscimento televisivo, nato da un’idea di Daniele Piombi, sarà assegnato domenica e sarà trasmesso in diretta su Rai Uno dal teatro Ariston di Sanremo, condotto da Carlo Conti.
Grande Fratello 12, Gaetano esce, Ascanio Pacelli fa incursione
Deve tornare a casa Gaetano, solo 48 giorni di permanenza nella casa del Grande Fratello 12, la misteriosa causa sarebbe un incidente occorso durante alcuni giochi che il barese stava facendo con i suoi compagni. Portato fuori dalla casa per gli accertamenti del caso, è arrivato un comunicato stampa in cui raccontava che, l’esito degli esami ed il parere di vari medici, hanno portato la produzione a decidere che non fosse opportuno un suo rientro in gioco.
Dr House, l’ottava stagione sarà l’ultima
Brutte notizie per gli appassionati delle vicende del Dr. House, l’eccentrico protagonista di una serie tv molto amata anche dagli italiani. Ad annunciare la chiusura definitiva della serie più famosa al mondo sono gli stessi produttori, trasmessa per la prima volta nel 2004, aveva da subito ottenuto un successo strepitoso, a confermare la chiusura anche il protagonista indiscusso, l’attore Hugh Laurie, a cui la serie deve il successo, interprete straordinario del medico burbero che ha sempre trovato una soluzione ai casi difficilissimi.
Festival di Sanremo 2012, confermati Gigi D’Alessio, Loredana Bertè e Claudia Civello
C’era qualche interrogativo sulla partecipazione al Festival di Sanremo 2012 per Gigi D’Alessio in coppia con Loredana Bertè e Claudia Civello. I problemi riguardavano i loro brani, la strana coppia era in forse per via di quei pochi secondi anticipati in rete, quando in tempi non sospetti, Gigi D’Alessio non sapeva di essere stato ammesso al festival. Problemi anche per Claudia Civello, nel suo caso, invece, le accuse erano di aver proposto un brano non inedito in quanto presentato da Daniele Magro, ex X Factor, quando si era presentato a Sanremo nella sezione giovani.
Luca e Paolo dal Festival di Sanremo a Scherzi a parte
Ormai è ufficiale, Luca Bizzarri e Paolo Paolo Kessisoglu apriranno il Festival di Sanremo 2012, passeranno il testimone ai nuovi conduttori, anche se Gianni Morandi è un ripetente, per Rocco Papaleo si tratta di un debutto. A loro è anche affidata la serata di chiusura del sabato. La coppia è stata intervistata dal settimanale Tv sorrisi e canzoni in edicola questa settimana e tiene a precisare ancora una volta il motivo per il quale hanno lasciato la loro storica trasmissione di Italia 1 che, diciamolo, li ha lanciati, una decisione presa fin dalla fine della scorsa edizione di Sanremo. Una volta per tutti, dicono, vogliono chiarire che sono stati loro a decidere di abbandonare per grossi contrasti con il creatore, Davide Parenti.
Festival di Sanremo 2012, tutti gli ospiti, il compenso di Celentano in beneficenza
È stato ufficialmente presentato il cast del Festival di Sanremo 2012, alla presenza di Gianmarco Mazzi, Mauro Mazza ed i conduttori, Gianni Morandi e Rocco Papaleo. L’apertura della prima serata affidata a Luca e Paolo, che cederanno il testimone alla nuova coppia di conduttori. Protagonisti della seconda serata Belen Rodriguez, Elisabetta Canalis ed I soliti idioti, nella terza, invece, Cesare Prandelli (allenatore della Nazionale italiana) e Fabio Capello (allenatore della Nazionale inglese).
Il Tredicesimo apostolo, l’ultima puntata anticipata a martedì 7 febbraio
L’ultima punta della fiction di Canale 5 Il tredicesimo apostolo, anticipa l’ultima puntata al martedì 7 febbraio, resta nel palinsesto normale del mercoledì, riservando all’ultima un trattamento speciale, per salvaguardare gli ascolti che, partiti con un boom del 27 per cento di share, è sceso miseramente al 17, non è dato sapere a cosa sia dovuto questo calo. Le motivazioni potrebbe essere tante, la concorrenza di Porta a Porta, Chi l’ha visto, entrambi dedicati alla tragedia del Costa Concordia, la nuova edizione dell’Isola dei famosi, o semplicemente, un pubblico che non vuole impegnarsi più di tanto a seguire storie complicate.