Un Medico in Famiglia, giunto ormai alla decima edizione, deve prendere in considerazione il rientro in corsa di Lele Martini, ovvero di Giulio Scarpati che torna sul piccolo schermo insieme all’inossidabile Lino Banfi. Da settembre su Rai 1.
Redazione
Peppa Pig piace a tutti i bambini ma costa tantissimo alla tv
Peppa Pig piace tantissimo a tutti i bambini che davanti agli occhi increduli dei genitori si affezionano ad una famiglia molto semplice di porcellini. Il perché piaccia questo cartone animato è stato oggetto di diversi studi che possono in parte spiegare anche il valore dell’idea.
Holly e Benji tornano in tv
Holly e Benji è uno dei cartoni animati più significativi degli anni Ottanta. Chi è cresciuto con questi cartoni ha apprezzato e poi preso in giro alcuni espedienti filmici come il campo curvo e senza limiti. Ma in fondo a due calciatori così ci si affeziona e basta. E sapere che presto saranno di nuovo in tv, piace da morire.
Amicizie indissolubili, ne parlano le serie tv
Il cinema come anche la televisione possono essere considerati degli strumenti di suggestione. Per questo, in periodo estivo, possiamo abbandonarci a qualche classifica considerando i film che aiutano a viaggiare e poi anche quelli che parlano di amicizie indissolubili.
Squadre da incubo, un nuovo programma con Vialli e Amoruso
Vi ricordate Gianluca Vialli e Lorenzo Amoruso? Ora non pensiamoli come una coppia di compagni di squadra ma come una coppia di compagni di un’avventura televisiva. Saranno infatti loro a condurre “Squadre da Incubo, un format dedicato al calcio, quello degli ultimi.
Quando, cosa e come guardare la tv con i bambini
Guardando i palinsesti delle reti RAI e Mediaset è difficile immaginare quello di cui ha bisogno un bambino davanti alla TV ma c’è anche da chiedersi: i bambini hanno davvero bisogno della televisione? Cosa possono guardare e in che modo? Al di là delle reti “dedicate” ai bambini, ecco qualche consiglio interessante.
SuperQuark campione di ascolti al rientro in programmazione
La divulgazione scientifica curata da Piero Angela è alla portata di tutti tanto che anche in una serata difficile il programma RAI in questione risulta campione. Ecco gli ascolti che fanno pensare alla passione degli italiani per la scienza e all’importanza della divulgazione.
Successo per la critica di Complimenti per la connessione
Piovono critiche, tutte essenzialmente positive, sullo spin off di Don Matteo che vede per protagonista Nino Frassica, impegnato a spiegare in tv, tutti i segreti del web. Nino Frassica che da tempo è tornato sul piccolo schermo, adesso sembra essere in grande spolvero. Leggiamo qualche presentazione di Complimenti per la connessione.
Pippo Baudo torna a Domenica In
Non è il nuovo che avanza, diciamolo, ma Pippo Baudo, l’istrionico Pippo nazionale, è sicuramente una garanzia quando si parla di tv generalista. Il conduttore siciliano sarà alla guida di Domenica In dal prossimo autunno.
Addio a Bud Spencer, i suoi film hanno fatto la storia
Bud Spencer è stato salutato per l’ultima volta a Roma ma è facile che questo attore di origini napoletane, resti nella storia per sempre grazie alla popolarità che gli hanno regalato film indimenticabili. C’è chi però lo conosce soltanto con Terence Hill in coppia. In realtà la filmografia a carico del mitico Bud è lunghissima.