Stasera in tv: programmazione del 23 settembre

Cosa fa stasera in tv? Se lo stanno chiedendo in tanti, tutti coloro che nel primo fine settimana d’autunno hanno deciso di usare pop corn e copertina per approfittare di qualche buon programma. Ecco la programmazione del 23 settembre sulle principali reti. 

Torna Piazzapulita e c’è anche Sabina Guzzanti

Piazzapulita, il programma di approfondimento e attualità di Corrado Formigli, quest’anno sarà ancora più graffiante. La nuova edizione porta con sé un carico di novità, soprattutto nella conduzione che vedrà Formigli affiancato da Sabina Guzzanti. La promessa è fatta: inchieste sempre più graffianti!

Televisione: programmi tv, venerdì 16 settembre

Gran parte dell’Italia sta dando il benvenuto all’autunno per cui non stupitevi se stasera vi ritroverete sotto una copertina calda, sul divano, col telecomando. Per tutti coloro che si faranno compagnia con la televisione, ecco i programmi tv di venerdì 16 settembre. 

Il debutto di «Un medico in famiglia 10»

Si sa che una serie televisiva che arrivi dalla decima edizione, potrebbe risultare ormai stucchevole e sempre uguale. Per questo è sempre bene aggiungere qualche novità, nella trama ma anche negli attori. Un medico in famiglia 10 ci ha provato e gli ascolti hanno dato la sentenza sul debutto. 

Stasera in TV per dare il benvenuto a fine settimana

Si sa che in questi giorni per via del terremoto che ha colpito il Centro Italia, tutti i palinsesti sono stati modificati lasciando spazio alla cronaca e all’approfondimento giornalistico, ma per il fine settimana sono molte e diversificate le offerte. Ecco cosa possiamo vedere stasera in tv. 

Le 10 serie tv che vale la pena vedere

Le serie tv non sono prettamente estive ma l’estate volge al termine e ci si deve anche preparare ad un autunno diverso, fatto di lunghi e interminabili pomeriggi in poltrona. Per passare il tempo ecco una bella selezione di serie tv da non perdere. 

In Africa raddoppiano gli abbonamenti tv

La televisione in molti paesi e anche in Africa è usata per imparare la lingua straniera, per conoscere il mondo attraverso i programmi mandati in onda ed è un passatempo tutto sommato economico e da dividere con la collettività. Ecco forse quali sono i motivi all’origine dell’aumento degli abbonamenti tv in Africa.