Decisamente calda la puntata del Grande Fratello del 3 febbraio. La puntata del Grande Fratello andata in onda lunedì 3 febbraio su Canale 5, sotto la guida di Alfonso Signorini, affiancato da Cesara Buonamici e Beatrice Luzzi, ha offerto al pubblico un mix di emozioni, tensioni e colpi di scena.
Ci sono pellicole destinate a fare la storia del cinema e, soprattutto negli anni ’90, abbiamo avuto modo di toccare con mano alcuni capolavori in grado di fare la differenza, stando ad esempio ad alcuni tratti distintivi di Scent of a Woman. A distanza di decenni, è bello ed interessante comprendere quali siano gli elementi capaci di fare la differenza per film del genere, come vogliamo provare a fare nella giornata di oggi.
Ci sono tante buone ragioni per guardare prima possibile un film davvero imperdibile, che periodicamente viene riproposto anche dalle tv gratuite, visto che stiamo parlando di “Quei bravi ragazzi (1990)”. A prescindere dal fatto che possa piacere o meno il genere gangster, stiamo parlando di una pellicola che per mille motivi ha fatto la storia del cinema, essendo in grado di raccontarci la vita criminale di un certo periodo storico americano sotto una luce differente. Strappando qua e là anche dei sorrisi agli spettatori.
Paul “Jesus” Rovia, interpretato da Tom Payne in The Walking Dead, viene presentato come un personaggio altamente abile, pieno di risorse e moralmente fondato che diventa rapidamente una figura importante della serie. Appare per la prima volta nella stagione 6, Jesus è un membro della comunità di Hilltop ed è noto per la sua furtività, le sue capacità di combattimento e il suo acuto senso della strategia.
In tanti, ancora oggi, si chiedono cosa ci sia dietro le citazioni di Don Vito Corleone durante Il Padrino, in merito ad alcune frasi che sono diventate leggendarie anche in questi anni. Una trilogia che ha fatto e continua a fare la differenza, a testimonianza del fatto che parliamo di un capolavoro.
Ci sono serie destinate a fare la storia della televisione e, come si può facilmente immaginare, Game of Thrones è una tra queste, alla luce di alcune considerazioni che possiamo fare ancora oggi per questa opera. Con il trascorrere degli anni, infatti, emergono alcuni aspetti specifici che consentono di apprezzare ancora di più la sceneggiatura, alla luce di alcuni dettagli che impreziosiscono tutto. Ecco perché oggi vogliamo soffermarci su temi che in qualche modo non sono stati notati da tutti.
Provando a scendere maggiormente in dettagli per tutti gli appassionati di una serie che ha fatto la differenza in questi anni, potremmo dire che in “Game of Thrones” Stagione 7, Episodio 6, Richard Dormer, Rory McCann, e Kristofer Hivju si avventurano oltre la Barriera, offrendo spettacoli che non sono altro che incantesimi. Si tratta di un momeno chiave, che richiede per forza di cosa alcune considerazioni extra.
Qual era il motivo per cui Saul Goodman non aveva così paura di Hector Salamanca in Breaking Bad? Saul/Jimmy non ha mai temuto Hector Salamanca perché non lo incontra mai. La sua unica presa di coscenza di Hector arriva molto più tardi, dopo che quest’ultimo è risultato incapace di muoversi e confinato su una sedia a rotelle.
Ci sono alcuni retroscena che, in questi giorni, possiamo prendere in esame a proposito di Terminator 2: Giorno del Giudizio. Già, perché la scelta del cast non è stata semplice come ci si potrebbe aspettare, anche perché il copione era particolare e richiedeva per forza di cose delle valutazioni specifiche sull‘antagonista della serie 800.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!